La passiflora ormai la conosciamo un po’ tutti. La ritroviamo in molte tisane e pastiglie contro l’insonnia e l’ansia.
Quest’erba medicamentosa fa un fiore blu stupendo ed è anche un ottimo ornamento, se non la volete usare per curare l’ansia e lo stress.
Mi sono avvicinata alla passiflora per curare la mia insonnia. Per ben 2 volte mi aveva portato ad attacchi di panico, non so se li avete mai provati, ma non sono molto piacevoli.
Dopo aver provato a prendere delle gocce sedative chimiche, che mi lasciavano più stordita che mai, sono passata alle erbe naturali. Almeno quelle non lasciano strascichi. Se danno dei fastidi basta smettere di prenderle e passa tutto.
Dopo aver provato le classiche pastiglie che si trovano in farmacia con passiflora e valeriana,ho voluto provare a farmi la tintura madre a casa.
LA TINTURA DI PASSIFLORA
La tintura è molto semplice da fare. Basta andare in erboristeria ed acquistare l’erba secca da mettere in infusione in 1 lt di grappa e il gioco è fatto. La si lascia macerare per 30 giorni circa. Poi la si filtra e la si conserva in una bottiglia di vetro in un posto chiuso e riparato e la si usa all’occorrenza.
In questo modo avevo molta più scorta da poter dosare a seconda della necessità.
EFFETTI
Come tutte le cose naturali ci vogliono un paio di notti prima che faccia realmente effetto, anche perché per evitare sonnolenza la prendevo solo alla sera prima di andare a dormire. Dopo due notti con 20 gocce per notte faceva il suo effetto e riuscivo a dormire bene. L’infiammazione intestinale purtroppo mi lasciava sempre molto agitata e avevo bisogno di un’aiuto per riposare meglio.
Mi succedeva con le notti, che se la prendevo per 7 notti di fila, l’ottavo giorno rimanevo un po’ assonnata anche durante il giorno. Quando succedeva bastava che per quella notte non la prendessi in modo tale che si smaltisse l’effetto ed ero come nuova. Nessuno strascico il giorno successivo.
PASSIFLORA E COLON INFIAMMATO
Per quanto riguarda il colon infiammato, mi aiutava ma non più di tanto. Ovviamente non dipendendo da fattori di stress ma da intolleranze non poteva fare miracoli. Per guarire dovevo eliminare la causa principale.
In conclusione posso dire che la si prenda sotto forma di tintura madre, o di tisana puzzolente (si la passiflora ha un odore alquanto forte e non molto gradevole) è un valido aiuto contro l’insonnia, lo stress e l’ansia in generale.
Ovviamente non bisogna abusarne, in quanto ad alte dosi, lascia talmente molli e assonnati che anche l’umore ne risente, cadendo nella tristezza. Ma basta non prenderla per qualche giorno, il tempo di smaltirla, e si è di nuovo pimpanti come prima!