Se cercate su internet la menta e le sue proprietà per il colon irritabile, vi sembrerà di aver trovato la panacea. Come per tutti gli altri rimedi che ho provato, anche per la menta, viste le sue ottime proprietà ho voluto provare a prenderla.
LA MENTA PIPERITA
La menta piperita è una pianta che si trova in tutto il mondo nelle zone temperate. E’ un erba aromatica perenne e resistente, cresce e si adatta bene sia in vaso che nel terreno e non ha bisogno di particolare manutenzione.
Le proprietà di questa erba aromatica sono molteplici:
- Depurativa
- Aromatica
- Carminativa
- Cosmetica
- Balsamica e decongestionante
- Antisettica
- Analgesica
- Anestetica
L’erba è composta principalmente di
- Un olio essenziale ricco di mentolo e mentone.
- Enzimi (ossidasi e perossidasi).
- Vitamina C.
- Acido fenolico e acido caffainico.
- Flavonoidi.
- Tannini.
Per il colon irritabile è utile a contrastare il gonfiore e i crampi addominali. Bisogna usarla con cautela se si soffre di reflusso gastroesofageo, in quanto potrebbe aumentare il disturbo invece di aiutarlo. Ad alti dosaggi può provocare reazioni avverse, quali vomito e nausea.
ESPERIENZA PERSONALE
Insieme alla malva e alla camomilla sembrava che potesse ulteriormente aiutare il mio colon e quindi ho deciso di prendere le gocce. In questo modo potevo dosarle e iniziare con poche gocce al giorno per vedere quali effetti avrebbero avuto su di me.
Sul lato digestivo, era molto efficace, se sentivo lo stomaco appesantito e gonfio, con sole 2 gocce sciolte in acqua la sensazione scompariva e mi sentivo subito più “leggera”. Avendo un intestino completamente sballato, prenderla per più di una settimana di fila non aiutava, anzi mi dava disturbi all’alvo, e mi aumentava la sensazione di irritazione. A piccole dosi e saltuariamente può essere un ottimo aiuto nella digestione. Ma per quanto mi riguarda, per i crampi non è stato molto di aiuto.
Direi che al momento di tutti i rimedi naturali provati non avevo trovato nulla che mi desse un miglioramento efficace. Tutte a lungo andare mi aumentavano i disturbi invece di diminuirli.
Dovevo ancora cercare e trovare quello che mi avrebbe aiutata.
Al momento la menta l’avrei tenuta per il mojito, analcolico per me ovviamente. Il mio intestino non mi permette di irritarlo ulteriormente con dell’alcool.