Se sei intollerante sia al glutine che al latte ti accorgerai che preparare dei dolci buoni non è così semplice. Fortunatamente negli ultimi anni sono stai messi in commercio un sacco di alimenti alternativi che possono aiutare. Ovviamente bisogna imparare ad usarli, in quanto gusti e proprietà sono diversi dai classici alimenti che siamo abituati a conoscere. La cucina però offre anche questa possibilità, di provare sperimentare, e trovare gli ingredienti che meglio si adattano a noi e alle nostre preparazioni. Eliminare latte e derivati nei dolci, specialmente quelli al cucchiaio come il tiramisù porterebbe a pensare che non potremmo più gustarcelo. In quanto come la si sostituisce la crema al mascarpone? Per i savoiardi l’alternativa gluten free c’è, ma la crema, quella è impossibile. Meglio rinunciarci.
Non è così invece! Ovviamente con le alternative non si avrà lo stesso gusto di crema, ma vi assicuro che non vi mancherà quella classica. Il gusto che otterrete con questo tiramisù conquisterà tutti, anche i palati più tradizionalisti!
RICETTA DEL TIRAMISU’
PER LA CREMA ho utilizzato quella al burro vegetale che trovate in un’altro articolo dove potete vedere il procedimento.
Dosi per 6 persone
- 500 ml Latte vegetale
- 40 g Maizena
- 150 g Zucchero
- 110 g Margarina vegetale
- 1 fiala Aroma alla vaniglia
- 2 Tuorli d’uovo ( a piacimento)
- 2 pacchetti Savoiardi senza glutine e latte Cereal
- 2 Pesche mature
- 1 brick Succco alla pesca
- 1/2 bicchiere Acqua
Il procedimento è molto semplice, fate cuocere la crema sul fuoco affinchè si addensi, una volta raffreddata potete iniziare l’assemblamento.(per la ricetta completa della crema vedi articolo La crema al burro super!)
Tagliate a fettine sottili le pesche e mettetele in un piattino pronte per essere adoperate. In una ciotola mettete il succo alla pesca e allungatelo con un po’ d’Acqua. Bagnate i savoiardi nel succo alla pesca e adagiateli nella pirofila. Dopodichè spalmate uno strato di crema che li ricopra e adagiateci sopra le fettine di pesca. Continuate così, strato su strato fino all’esaurimento degli ingredienti. Potete decorare con altre fettine di pesca, oppure con delle scaglie di cioccolato amaro o in polvere.
Lasciate riposare in frigorifero 1 ora e servite freddo.
Il successo è assicurato!