INTOLLERANZE E VACANZE:10 MODI PER SOPRAVVIVERE

intolleranze
intolleranze

Chi soffre di intolleranze alimentari, sa che mangiare fuori non è mai così facile. Diventa ancora più complicato se si è in vacanza, magari in un paese straniero.

Dieci anni fa sicuramente era ancora meno facile riuscire a trovare un posto adatto agli intolleranti al glutine, e figuriamoci per quelli intolleranti alle proteine del latte. Oggi grazie al sempre maggior numero di persone intolleranti e all’attenzione che ci è stata data, possiamo gestire anche un pranzo fuori casa.

Ovviamente dobbiamo sempre tenere sotto controllo la nostra dieta. Il mal di pancia non passa, anche se siamo in vacanza. Dobbiamo sempre ricordarci che la dieta è da seguire sempre ed ovunque, anche perché se sgarriamo sarà il nostro intestino a ricordarci di non farlo! Rovinandoci così una bella serata.

COSA FARE

Vi elencherò qui sotto i comportamenti più importanti da tenere, per evitare di avere spiacevoli inconvenienti che ci rovinino la serata.

  1. Verificate su internet se il locale ha un menu visibile online. In questo modo potete valutare a priori se può fare al caso vostro oppure è meglio cambiare.
  2. Durante la prenotazione fate presente le vostre esigenze, o in caso non abbiano menu online, chiedete se fanno piatti che potete mangiare.
  3. Spiegate al cameriere tutte le vostre esigenze durante l’ordinazione, eviterete spiacevoli inconveniente all’arrivo dei piatti.
  4. Se non siete sicuri, chiedete anche più volte quali ingredienti compongono il vostro piatto.
  5. Evitate di mangiare pane e grissini, ovviamente per gli intolleranti al glutine sono off limit comunque, ma possono contenere latte e derivati che per gli intolleranti al latte potrebbero essere nocivi.
  6. Limitate il consumo di insaccati ed affettati, molto spesso contengono glutine o latte e derivati. Se non siete sicuri, non prendeteli.
  7. Scegliete piatti semplici, con meno ingredienti possibili, in questo modo avrete maggiore sicurezza che non vi siano contaminazioni.
  8. Evitate i dolci, se non che ci sia della frutta fresca o dei sorbetti fatti senza latte (ovviamente per chi è intollerante)
  9. Non abbuffatevi. Il mangiare tanto, per una pancia delicata non è mai indicato. Se pregustate di fare una cena abbondante, tenetevi molto leggeri di giorno, in questo modo non affaticherete l’intestino.
  10. Rilassatevi e godetevi la serata, dopo tutto siete in vacanza!

Se riuscirete a tenere a bada la gola e a rispettare le vostre intolleranze, potrete godervi la vacanza nei migliori dei modi, rilassandovi e rigenerandovi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano