INFIAMMAZIONE ALLE EMORROIDI -AHI AHI CHE DOLOR!

emorroidi

Se soffrite di colon irritabile, avrete provato almeno una volta cosa vuol dire avere l’intestino infiammato e le emorroidi che fanno male.

Nel caso di un pasto abbondante o di uno sgarro alla dieta potreste aver provato delle fitte molto fastidiose arrivare dal vostro sedere, senza alcun avvertimento. Queste fitte possono continuare per diversi giorni, finchè non riuscite a sfiammare l’intestino e ad alleviare l’irritazione. L’altro problema che potreste aver provato è il sanguinamento durante l’evacuazione. Questo può essere accompagnato da dolore durante la spinta.

Questi sintomi possono accompagnarvi per diversi giorni, fino al ripristino intestinale e quindi alla disinfiammazione di tutto il colon.

Se l’infiammazione dipende dall’intestino irritato, una dieta sana ed equilibrata, con l’esclusione degli alimenti più irritanti, basta per aiutarvi a sfiammarle.

CIBI DA EVITARE PER NON ALTERARE LO STATO DELLE NOSTRE EMORROIDI

Vediamo insieme quali cibi sarebbe meglio evitare per non alterare lo stato delle nostre emorroidi. Sono, in particolare, quelli ricchi di grassi o in grado di provocare irritazioni e infiammazione delle pareti intestinali.

Dovremmo quindi rinunciare a:

  • Bibite gassate e alcolici: il contenuto di anidride carbonica delle bibite gassate, così come l’alcol nelle bevande alcoliche (soprattutto nei superalcolici) affatica e infiamma la mucosa intestinale. L’anidride carbonica, in particolare, crea un gonfiore a livello gastrico che appesantisce il sistema digerente. L’elevato contenuto di zuccheri favorisce inoltre le fermentazioni della flora batterica presente nell’intestino, aumentando il rischio di fastidi e disturbi;
  • Cioccolato e dolci (il cosiddetto junk food): anche i cibi spazzatura hanno un contenuto di zuccheri troppo elevato;
  • Solanacee come melanzane, pomodori e peperoni: contengono solanina, una sostanza tossica che, a lungo andare, può danneggiare le pareti intestinali;
  • Alimenti in scatola e sottaceti; Essi hanno un alto contenuto di istamina che può irritare la mucosa.
  • Consumo eccessivo di sale o bicarbonato;
  • Formaggi stagionati e fermentati;
  • Alimenti fritti;
  • Tartufo;
  • Crostacei e molluschi;
  • Peperoncino e salse piccanti.

Insomma tutto ciò che più ci piace andrebbe evitato per vivere sani e forti. Uno strappo alla regola non vi farà morire sicuramente, ma diciamo che non sarà piacevole andare in bagno alla mattina. Se proprio non possiamo rinunciare, basta consumare questi alimenti saltuariamente, e mantenersi in dieta ferrea per il resto dellla settimana, in modo da non alterare ulteriormente l’equilibrio già precario del nostro intestino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano