IL FANTASTICO MONDO DEI DOLCI VEGANI: UNA SCOPERTA SUPER GOLOSA!

dolci vegani

Chi di voi non può rinunciare ad un dolce a fine pasto, o non può rifiutare un pezzo di torta alzi la mano!

Io sono una di voi. Da sempre una golosona, che non poteva finire un pasto senza una caramella o un pezzo di dolce. Purtroppo con l’acuirsi delle varie intolleranze ho dovuto rinunciare a parecchie cose tra cui anche ai dolci. Con mio grandissimo sforzo, ancora oggi cerco di non mangiarne tanti. Perchè comunque non fanno molto bene in generale.

Nonostante tutte le limitazioni che l’intolleranza alle proteine del latte causa, anche per i dolci sono nate tutta una serie di alternative che molto spesso appagano sia il palato che la vista. E ci ha dato una grossa mano il mondo vegano con i suoi dolci vegani, senza latte ma ottimi da gustare!

Per la colazione troviamo, brioches, cornetti, biscotti, sia senza latte che senza glutine e latte.

Per quanto riguarda i dolci vegani home made, si trovano un sacco di ricette per tutte le tipologie di intolleranza. Devo dire che ne ho provate diverse, e il risultato è sempre stato ottimo. Li hanno apprezzati sia quelli intolleranti che anche chi può mangiare di tutto (che io definisco normali).

Qui le diverse alternative provate ai prodotti normali per realizzare i dolci:

  • Il burro si può egregiamente sostituire con l’olio o con la margarina, oppure con il burro di mandorla, che dona anche un piacevole gusto aromatico.
  • Il mascarpone si può sostituire con quello vegetale a base di cocco o di soia. Io l’ho provato in un tiramisù alla frutta e devo dire che è venuto benissimo.
  • il latte può essere sostituito con quelli vegetali: di riso, di mandorla, di nocciola, di sorgo. In base alla vostra ricetta potete utilizzare quello che più vi aggrada
  • la panna si può sostituire con la panna vegetale. In commercio se ne trovano di diversi tipologie e marche. La più diffusa è quella a base soia, che si può trovare sia da cucina, sia da montare che spray. Iniziano a trovarsi in alcuni negozi anche quelle a base riso o altro vegetale.

Vi assicuro che anche con questi ingredienti alternativi i vostri dolci non mancheranno di gusto e di sapore. Se vi state chiedendo dove si possono trovare, bhe basta cercare su internet. Esistono molteplici negozi che offrono tutti i prodotti che voi cercate. Nei mercati tradizionali ad oggi si trovano i prodotti già fatti, soprattutto per la colazione e il pranzo. Parlo di pasta, pane, farine, cereali e brioches. Dolci con la crema oppure più complessi non si trovano ancora, ma possono essere fatti benissimo a casa seguendo le ricette che trovate online. Se non avete voglia o tempo di cucinare, ci sono sempre più pasticcerie che realizzano torte e dolci senza glutine e senza latte ma con un gusto strepitoso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano