Se soffrite di colon irritabile, o intolleranze alimentari, sapete che questo influisce notevolmente anche sul ciclo mestruale. A seconda delle persone può influire sia sull’andamento che sul dolore.
Per esempio un colon irritato per un’intolleranza alimentare che non è stata risolta, può portare ad avere un ciclo mestruale irregolare e poco abbondante. Ovviamente questa può essere una delle cause, ma io vi parlo della causa che ha influenzato il mio ciclo e quello di mia sorella.
Ho sempre avuto un ciclo mestruale abbondante io e regolare fortunatamente, però i primi giorni molto doloroso. Come tutte, in quei giorni prendevo farmaci di ibuprofene per placare il dolore e attendevo che i giorni del ciclo passassero. In quei giorni anche il colon mi si irritava di più e infatti il male dato dalle contrazioni uterine e quelle del colon si mischiavano e mi facevano impazzire. Al contrario mia sorella, ha sempre sofferto di un ciclo irregolare e poco abbondante. Non molto doloroso, ma imprevedibile. Insomma è sempre arrivato quando gli pareva.
Non abbiamo mai collegato il ciclo ad una intolleranza alimentare. Nessuno ci aveva mai detto che potevano avere un nesso queste due cose. Ma è così.
Il colon irritato da intolleranza influenza tutto il nostro corpo. Può essere responsabile di un semplice mal di testa ricorrente, di una contrattura, del ciclo… Insomma si dice che l’intestino è il nostro secondo cervello, ed esso influenza tutti gli altri organi. Quindi per curarsi completamente bisogna curare l’intestino. C’è poco da fare, possiamo sopprimere i sintomi che ci vengono con i farmaci normali, ma se non curiamo la causa, questi ritorneranno.Non avremo mai una guarigione definitiva insomma.
Negli anni, tra diete ad esclusione varie, esami e consulti, sono arrivata a capire che il mio intestino aveva una grossa influenza sul mio apparato riproduttivo. Se ci pensate è subito sopra l’utero, e lo influenza parecchio. Trovando gli alimenti che mi irritavano, ed iniziando ad escluderli dalla dieta, ho potuto constatare che i dolori del ciclo erano pressoché spariti. Non dovevo più ricorrere agli antidolorifici, ovviamente un po’ di fastidio c’è ancora, ma quello è fisiologico. Ma è un fastidio appunto, sopportabilissimo, che già dopo il primo giorno non c’è più.
Mia sorella ha visto una regolarizzazione del ciclo, cosa che non avrebbe mai creduto possibile. Per la prima volta dopo tanti anni, poteva prevedere con esattezza quando le sarebbe venuto e programmare così le vacanze in tutta tranquillità.
Insomma come dico sempre, bisogna cercare la causa,sempre. Senza fermarsi al sintomo. C’è sempre una causa scatenante. Non abbiate paura di cambiare medico e di provare voi stessi ad ascoltarvi. Insomma, i medici sono persone, possono sbagliare o non avere abbastanza esperienza per aiutarvi. Ascoltate il vostro corpo e trovate lo specialista che possa darvi un’ulteriore mano a guarire in modo definitivo. Senza una pancia costantemente irritata, si vive meglio!