CAMBIAMENTO CLIMATICO: COME CI CONDIZIONA?

cambiamento climatico

Stiamo vivendo in un epoca di cambiamento. Sono anni in cui tutto sta cambiando. Cambiamento climatico, pandemie, guerre (si, quelle c’erano già prima), l’insostenibilità del sistema capitalistico….

Insomma, se ci fermiamo a guardare con oggettività quello che sta accadendo c’è da chiedersi perchè il mondo non si è ancora fatto prendere dal panico visto le nefaste prospettive. Probabilmente il fatto è che l’uomo ha questa innata capacità di sentirsi eterno.

Sappiamo che prima o poi la nostra vita giungerà al termine, ma questo non sembra essere realmente consapevole. Insomma, facciamo le guerre per il denaro, il potere, non possiamo rinunciare ad un sistema capitalistico che non è più chiaramente sostenibile, se ovviamente vogliamo salvarci, anche se sappiamo che sarebbe la cosa giusta da fare. Ma non lo facciamo.

Ovviamente è una visione molto semplicistica delle cose, le nazioni, il mondo, non si cambia dall’oggi al domani. La singola persona può anche farlo, ma cambiare la massa, non è così facile come si voglia pensare.

La base però di questo nostro autodistruggerci è che siamo troppo materialisti. Non riusciamo a non farci condizionare dalle cose materiali che poi sono riconducibili ai soldi. Tutto gira intorno ad essi. D’altronde se non li avessimo, saremmo tutti dei senzatetto. Sono importanti, ma hanno fatto perdere di vista l’obiettivo.

Fortunatamente negli ultimi anni si vedono dei piccoli cambiamenti, sono nate app per riutilizzare le cose, si combattono gli sprechi, si fa maggiore informazione. Al momento non è bastato per cambio radicale, ma spero che in un futuro prossimo, prima che la situazione non abbia più margine di miglioramento, che si possa cambiare.

Quello che spero è che riusciamo a tornare UMANI, a riscoprire l’umanità e la bontà che c’è dentro ognuno di noi. Ma che questo modo di vivere egoistico e opportunistico molto spesso ci fa dimenticare.

Dobbiamo renderci conto che tutto ciò che va oltre la nostra porta di casa è ancora nostro e dobbiamo dargli la stessa cura con cui curiamo la nostra casa. Il mondo è la nostra casa, spetta ad ognuno di noi apportare un cambiamento. Si può fare, non è così difficile.

Guardando le notizie di inondazioni, siccità, carestie, pandemie, abbiamo paura, ma spegniamo la tv e cerchiamo di dimenticarcene. I problemi non andranno via in questo modo. Dobbiamo renderci conto che anche nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa per cambiare il tutto. Non aspettiamoci che i grandi poteri facciano tutto per noi. La macchina è lenta e ci vorranno anni. Dobbiamo agire prima che ci venga imposto. Dobbiamo farlo per noi, aprire gli occhi e rendercene conto.

Siamo già condizionati da questi cambiamenti, anche se non ce ne rendiamo pienamente conto. Cerchiamo di svegliarci, consapevolizzarci e fare del nostro meglio per cambiare le cose, senza dare la colpa a qualcun altro, non serve a niente, non è giusto e non cambierà le cose magicamente.

Gli unici artefici del nostro destino siamo noi, sia nel bene che nel male. Pensateci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano